E' presto per esprimere un giudizio riguardo Mach4 che, a nostro modesto parere, è ancora in fase di completamento visto che la stessa casa produttrice dichiara di essere in procinto di sviluppare molti plug-in anche se quello per la porta parallela risulta già disponibile.
In tutta sincerità una prima occhiata al software non ci ha emozionato piu' di tanto.
L'interfaccia è stata certamente rivista, è ora piu' pulita, vi sono numerosi parametri per la configurazione dei vari tools per la fresatura, sarà sicuramente migliore ma le abitudini sono difficili da rimuovere ed in tutta sincerità preferiamo mach3. C'è da dire, ad ogni modo, che l'azienda sta ancora lavorando sul software e quindi è ragionevole prevedere miglioramenti futuri sia in termini di plug-in che per i wizards disponibili.