Il THB6064 (o TB6564 in base al paese di produzione) è un recente integrato dedicato al motion control prodotto dalla Toshiba. E' un integrato di ultima generazione e quindi gode di tutte le migliorie e protezioni (cortocircuito, sovracorrenti, back EMF ecc.) piu' recenti, naturale evoluzione del TB6560.
E' caratterizzato, infatti da:
. chip singolo dotato di traslatore e driver motori;
. scelta di passo: (1/2,1/8,1/10, 1/16, 1/20, 1/32, 1/40, 1/64 passo);
. tensione massima per i motori: 50 V;
. corrente massima per fase: 4 Amp. (4.5 di picco);
. protezione termica, sovraccorrente;
. riduzione automatica di corrente durante le pause;
. 4 modalità di decay (20 to 80 %);
. pin di monitoraggio;
. segnali standard di step, dir ed enable.
In sostanza, per farla breve, un bell'integrato, ma d'altronde più si va avanti con la tecnologia e migliori si rendono i prodotti.
La particolare predisposizione dei pins (1.27 mm) rende conveniente il posizionamento dello stesso orizzontale al circuito stampato, in modo da poter usufruire di entrambe le facce dello stesso e poter, quindi, fissare il tutto direttamente su piastra di alluminio con funzioni di cooler.
L'implementazione è tradizionale ma è necessario sottolineare alcune cose da tenere in conseiderazione nel progetto:
. gli ingressi (reset, decay, selettore di passo, step, dir) sono internamente in pull-down con resistore da 100K;
. il pin alert puo' fornire solo 1ma;
. VRef tra 0.5 e 3V (mai sopra 3.5V);
In ogni caso la lettura del datasheet è importante anche per conoscere a fondo l'integrato.
A parte i settaggi, quindi, l'unica parte critica è la scelta del valore dei resistori per poter far variare la Vref in base ai motori di cui disponiamo. Sullo schema i valori scelti consentiranno una escursione da 0.3V circa a 3.2V circa, nei limiti previsti dall'integrato.