L'elettronica è una passione. Nella sezione potranno essere trovati dei progetti o suggerimenti per progetti sia legati al mondo CNC (realizzazioni che via via si sono realizzate nel tempo) che all'elettronica in generale, in particolare con l'uso di quegli stupendi strumenti che sono i microcontrollori.
L'elettronica di una macchina CNC, come esposto in altra sezione, non è un argomento di per se difficile da capire, ma è un insieme di componenti che va dimensionato sulla base della potenza delle motorizzazioni e della macchina CNC in generale. Nella sua forma piu' semplice si compone di:
- uno stadio di alimentazione;
- una elettronica di controllo dei motori (unipolari o bipolari);
- i motori.
A questa configurazione di base potranno essere aggiunti, ma non assolutamente necessari, dei controlli che possono agevolare o migliorare l'elettronica di base:
- breakout boards a protezione della porta parallela del pc, per migliorare la qualità del segnale proveniente dalla stessa porta parallela o, semplicemente, per agevolare le connessioni;
- dei sensori di fine corsa per evitare sforzi della macchina al raggiungimento dei suoi limiti fisici;
- sensori di posizionamento, in particolar modo per l'asse 'Z';
- avvio e stop automatico per l'apparato fresatore o per aspirapolvere, iniettori di liquido di raffreddamento ecc.ecc.;
- variatori di velocità per la fresatrice sia in CC che in AC.
Come quando si acquista una autovettura, esiste una versione 'base' alla quale possono essere aggiunti vari optionals, alcuni necessari, altri sinceramente meno.
Generalmente si usa il termine 'hobby' per indicare CNC di bassa potenza, ma questo non è del tutto vero. Un motore passo passo con corrente/phase di 1A, collegato ad una vite con 1mm di passo, genera una spinta superiore agli 80kg ... molto, mi si creda. Si usa questo termine, solitamente, per indicare l'uso di integrati specifici (con traslatore interno) per i quali, di solito, 3Amp/fase vengono considerati il limite massimo per un uso hobbystico/semiprofessionale al di sopra del quale è preferibile acquistare controller (e macchine) professionali.